Le risorse sono del fondo per il diritto al lavoro dei disabili e relative all’esercizio finanziario 2014. Finanziano gli incentivi all’assunzione dei soggetti disabili mediante le c.d. convenzioni. L’agevolazione ha come destinatari: tutti i datori di lavoro privati, soggetti o meno all’obbligo dell’assunzione di disabili; le cooperative sociali e relativi consorzi (in base alla legge n. 381/1991); e le organizzazioni di volontariato. Per fruirne, gli interessati devono stipulare apposita convenzione con il competente servizio per l’impiego ai sensi dell’art. 11 della legge n. 68/1999 (legge quadro sul diritto al lavoro dei disabili).
Complessivamente le risorse governative ammontano a 21.845.924 euro e sono così ripartite:
- Valle d’Aosta 0,00
- Lazio 1.639.182,98 euro
- Piemonte 3.710.768,29 euro
- Abruzzo 193.827,62 euro
- Liguria 452.994,93 euro
- Molise 0,00
- Lombardia 4.700.064,10 euro
- Campania 181.446,11 euro
- Veneto 4.764.722,75 euro
- Puglia 452.342,56 euro
- Friuli Venezia Giulia 695.094,46 euro
- Basilicata 110.113,74 euro
- Emilia Romagna 973.357,45 euro
- Calabria 618.698,22 euro
- Toscana 1.052.101,87 euro
- Sicilia 634.697,27 euro
- Marche 866.449,92 euro
- Sardegna 579.505,54 euro
- Umbria 220.556,19 euro
INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI DEI SOGGETTI DISABILI
0 commenti:
Posta un commento