Visualizzazione post con etichetta Disoccupazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disoccupazione. Mostra tutti i post
Pubblicato 11:07 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

CASSA INTEGRAZIONE E INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE IN CALO, SEGNALI DI UNA IMMINENTE RIPRESA?


Rispetto a un anno fa, stiamo assitendo a un calo significativo dell'utilizzo di importantissimi ammortizzatori sociali quali la cassa integrazione e l'indennità di disoccupazione. Dati confortanti che, uniti a quelli relativi al tasso di disoccupazione delle ultime settimane, lascia ben sperare per la ripresa del "Sistema Italia".
Leggi
Pubblicato 07:20 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

ITALIA, IL MERCATO DEL LAVORO STA RIEMERGENDO?


Diversi organi di informazione e commentatori sembrano non avere dubbi: gli ultimi dati Istat relativi al mercato del lavoro, in particolare ai numeri dell'occupazione e della disoccupazione, inducono a credere nella ripresa economica. Ma è davvero così? Difficile a dirsi, anche se le variazioni, seppur minime, possono comunque generare effetti positivi in termini di fiducia e ottimismo.
Leggi
Pubblicato 09:52 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

La disoccupazione colpisce più gli italiani che gli immigrati

In Italia la disoccupazione sembra colpire più gli italiani che gli stranieri immigrati residenti nel nostro Paese. Lo rivelano i dati emersi dall'ultima nota semestrale sul mercato del lavoro degli immigrati in Italia, un documento del Ministero del Lavoro che fotografa l'andamento dell'occupazione di questa categoria di persone al II trimestre del 2014.
Elaborato con l'ausilio delle fonti EUROSTAT – ISTAT e Comunicazioni obbligatorie, il documento fornisce un quadro completo delle tendenze occupazionali attraverso l'analisi degli andamenti territoriali, settoriali, professionali di genere e di età.
Leggi
Pubblicato 12:47 - da Redazione - Emanuele Baggio con 1 commento

ITALIA - La disoccupazione cresce ma diminuiscono gli inattivi

Nulla di nuovo, in Italia la disoccupazione continua a crescere. Attualmente siamo a 3,2 milioni di disoccupati, 48mila in più rispetto ad agosto 2014 e 58 mila in più (pari a un incremento dell’1,8%) rispetto a un anno fa. L’Istat, che ha diffuso i dati sul mercato del lavoro aggiornati a fine settembre, rileva che il numero delle persone senza lavoro è il più alto dall’inizio delle serie storiche (2004, appunto). Il tasso di disoccupazione si mantiene invece al 12,6%, lo 0,1% in più rispetto al mese prima.
Leggi
Pubblicato 14:26 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

Vita e lavoro, come cambieranno da qui al 2025

Come cambieranno vita e lavoro nel prossimo decennio? Il Pew Research Center, istituto americano che si occupa di sondaggi di opinione, analisi dei media e ricerca nel campo delle scienze sociali, ha intervistato un gruppo di ben 1.896 esperti per comprendere come, da oggi al 2025, le tecnologie più avanzate, l'information technology, l'intelligenza artificiale e la robotica influiranno sulla nostra vita quotidiana, lavoro compreso.
Leggi
Pubblicato 14:44 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

I nuovi dati sul lavoro nell'area Ocse. La Grecia meglio dell'Italia

La disoccupazione in Italia proseguirà nel suo trend negativo fino al 2015. E' aumentato e aumenterà il precariato, così come lo scarto tra percorso di studi e professione svolta da lavoratori. E, tanto per addolcire la pillola, sembra che il mercato del lavoro italiano sia l'unico a non essere migliorato rispetto al 2013, a differenza di Paesi come Spagna, Portogallo o addirittura la tanto "martoriata" Grecia. Dati inquietanti ma statisticamente incontrovertibili visto che arrivano direttamente dall'Ocse, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che ha appena pubblicato uno studio riguardante la crescita del lavoro nell'area Ocse per il 2015.
Leggi
Pubblicato 16:47 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

Occupazione e Disoccupazione, gli ultimi dati Istat

A proposito di occupazione e disoccupazione in Italia...Secondo gli ultimi dati Istat, a luglio 2014 gli occupati sono stati 22 milioni 360 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese precedente (-35 mila) e dello 0,3% su base annua (-71 mila). Il tasso di occupazione, pari al 55,6%, diminuisce di 0,1 punti percentuali sia in termini congiunturali sia rispetto a dodici mesi prima.
Leggi
Pubblicato 15:44 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

Occupazione e disoccupazione in Italia, gli ultimi dati Istat

Lieve miglioramento del tasso di disoccupazione in Italia, sceso al 12,3% a giugno dal 12,6% registrato a maggio 2014. I dati arrivano direttamente dall'Istat che ha però registrato nuovi record la disoccupazione giovanile, pari al 43,7%, in crescita di 0,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 4,3 punti nel confronto tendenziale.
Leggi
Pubblicato 17:14 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

La classifica dei "lavori anticrisi"


Estetisti, parrucchieri, colf, badanti, camerieri, magazzinieri, pony express. Sono alcune delle professioni anticrisi, in pratica i lavori più richiesti dal mercato del lavoro in Italia....quelli per intenderci che hanno registrato un trend di crescita più alto negli ultimi anni.
Al contrario, invece, abbiamo alcune figure che più di altre hanno pagato dazio alla dificile fase economica che va dal 2008 al 2013, in pratica quelle che hanno registrato le contrazioni occupazionali più preoccupanti.: ragionieri, amministratori delle piccole imprese, muratori, carpentieri, ponteggiatori, falegnami.....
La classifica è stata stilata da uno studio condotto su scala nazionale dall’Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre.
Leggi
Pubblicato 15:38 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

Prospettive economiche e occupazionali delle imprese sociali

Prospettive economiche ed occupazionali stabili per il settore delle imprese sociali in Italia: il 50% delle organizzazioni sociali prevede un andamento stabile, mentre il 20% ha in programma un aumento del personale retribuito. Purtroppo, però, raddoppiano dal 2007 le imprese in difficoltà mentre diminuiscono rispetto al passato quelle in crescita.
Questi, in estrema sintesi, i dati presentati dall'ottavo rapporto dell'Osservatorio Isnet sulle imprese sociali presentato a Roma, presso la Camera dei deputati, il 10 Luglio 2014.
Leggi
Pubblicato 12:36 - da Redazione - Emanuele Baggio con 0 commenti

In Europa la disoccupazione cala mentre in Italia cresce

In Europa il tasso di disoccupazione sta calando. Gli ultimi dati relativi alla situazione occupazionale europea forniti da Eurostat parlano infatti di un tasso di disoccupazione pari all'11,6% per l’area euro, un indiscutibile miglioramento rispeto a maggio 2013 quando il tasso era a quota 12%. Dati incoraggianti, dovuti soprattutto alle performance di quasi tutti i Paesi, salvo Belgio, Finlandia, Olanda e Italia, quest'ultima a quota 12,6%!
Leggi